"Icaro" è un termine che deriva dalla mitologia greca e fa riferimento al figlio di Dedalo, un famoso artigiano e inventore. Icaro e suo padre furono imprigionati nel labirinto del re Minosse sull'isola di Creta, ma riuscirono a fuggire grazie alle ali fatte di piume che Dedalo aveva costruito. Tuttavia, Icaro, preso dall'euforia del volo, si spinse troppo vicino al sole e le ali fatte di cera si sciolsero, facendolo cadere in mare e annegare.
Nella cultura contemporanea, il mito di Icaro viene spesso utilizzato come metafora per descrivere chi agisce troppo impulsivamente e in modo sconsiderato, senza considerare le conseguenze delle proprie azioni. Il termine "icaro" viene quindi utilizzato per indicare chi cerca di superare i propri limiti o di raggiungere altezze impossibili, mettendo a rischio la propria sicurezza o il proprio benessere.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page